GOLEM (20 e 21 giugno, ore 21.00): Lo spettacolo diretto da Amos Gitaï, ispirato a testi e racconti di Isaac Bashevis Singer e Joseph Roth, affronta il tema delle minoranze e il rapporto tra creazione e distruzione. Prodotto da La Colline – théâtre national, il dramma è recitato in diverse lingue con sovratitoli in italiano. NOTTE MORRICONE (4 e 5 luglio, ore 21.00): Una celebrazione della musica iconica di Ennio Morricone, interpretata da ballerini diretti da Marcos Morau, che ne esplorano le connessioni con emozioni e ricordi universali. ELETTRA di Sofocle (11, 12 e 13 luglio, ore 20.00): Con la regia di Roberto Andò, la tragedia racconta la sete di giustizia di Elettra per l’omicidio del padre, in un percorso doloroso privo di pentimenti. La produzione è dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico e del Teatro di Napoli. LISISTRATA di Aristofane (18, 19 e 20 luglio, ore 20.00): Regia di Serena Sinigaglia. Lella Costa interpreta Lisistrata, l’eroina che scioglie gli eserciti grazie a uno sciopero del sesso per porre fine alla guerra. La commedia, dal tono tragico, affronta tematiche profonde sulla pace e il potere.
