FRaC Baronissi on line: Gianni Zanni IN CŒNA DOMINI Cultura e Attualità / Aprile 10, 2021 / Barbara Landi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, FRaC, Gianni Zanni, il vortice, onmic
Museo-FRaC, Baronissi on line: Del silenzio e di altri sguardi Cultura e Attualità / Marzo 14, 2021 / Barbara Landi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, FRaC, il vortice, onmic
COCO OPTIMO: cuochi, briganti e brigate di cucina nell’antica Roma Cultura e Attualità / Dicembre 16, 2020 / Barbara Landi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, Coco Optimo, FRaC, il vortice, onmic
FraC Baronisssi: Spoerri & gli amici del Nouveau Réalisme Cultura e Attualità / Dicembre 13, 2020 / Barbara Landi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, FRaC, il vortice, onmic, Spoerri
FraC Baronissi: Luigi Caravano “Il segno, il disegno, il racconto” Cultura e Attualità / Dicembre 5, 2020 / Barbara Landi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, FRaC, il vortice, onmic
Arturo Pagano (Opere 1977-1985) al FraC di Baronissi: anteprima online Cultura e Attualità / Novembre 14, 2020 / Arturo Pagano, Barbara Landi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, FRaC, il vortice, onmic
Massimo Bignardi “L’arte e la possibilitá di ideare nuovi modelli per comunicare” Cultura e Attualità / Novembre 12, 2020 / Barbara Landi, baronissi, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, FRaC, il vortice, Massimo Bignardi, onmic
PUNTI DI AVVISTAMENTO – Aspetti della fotografia salernitana in un tempo sospeso Cultura e Attualità / Aprile 23, 2020 / baronissi, centrostudiericerche, culturaeattualità, FRaC, ilvortice, informazione, onmic, orizzonte, periodico, PuntiDiAvvistamento, TempoSospeso