Domenica 26 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, l’Auditorium Oscar Niemeyer riaprirà le porte alla musica.
Read moreTag: Barbara Landi
Fondazione Ravello partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
La Fondazione Ravello aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), il più partecipato appuntamento culturale europeo.
Read moreVisionnaire 21: “Il Caso Braibanti” proiezione e dibattito del docufilm
È un ritratto inedito, quello delineato dal docufilm “Il Caso Braibanti”, di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese, Premio del Pubblico a Pesaro Film Fest
Read moreArmando Sabbarese, giovane pianista selezionato dall’Accademia di Pinerolo
Un sogno coltivato fin da bambino dal giovane pianista Armando Sabbarese, selezionato per il pianoforte contemporaneo.
Read more“AMMORE PER FISCIANO”: nuovo gruppo sociale e spazio di dialogo per la comunità
Nasce “Ammore per Fisciano”, il gruppo Facebook che riunisce giovani e cittadini di Fisciano. Tutti insieme, spinti semplicemente dall’urgenza di ritrovare uno spazio di dialogo,
Read more“The Rossellinis”: Premio Visionnaire 21 al miglior documentario sul cinema
Dissacrante, ironico, sincero. “The Rossellinis” di Alessandro Rossellini, “Nastro d’Argento 2021 – Miglior documentario sul cinema”,
Read moreVISIONNAIRE 21: presentata la rassegna al Comune di Baronissi
Mercoledì 1 Settembre 2021 alle ore 11, presso la Sala Giunta del Comune di Baronissi (Salerno), si svolgerà la conferenza stampa
Read more“Sobbollire”: lezione-spettacolo su Daniel Spoerri
Lunedì 21 giugno dalle ore 20.00, presso la Terrazza degli Aranci del Museo FRaC di Baronissi, si è tenuto il finissage della
Read moreLuigi Snichelotto: «Io pronto a dare una mano per la salernitana»
La proposta: Tutti insieme pronti a scendere in campo per valutare l’eventuale acquisizione della Salernitana?
Read moreMuseo Frac: SPOERRI & gli amici del Nouveau Réalisme allaTerrazza degli Aranci
Sabato 8 maggio, alle ore 18:00 presso la Terrazza degli aranci del Museo-FRaC Baronissi, Gianfranco Valiante e Massimo Bignardi,
Read more