L’analfabetismo di ritorno è quel fenomeno attraverso il quale un individuo, pur avendo assimilato le conoscenze necessarie alla lettura e
Read moreAutore: redazione
30 Gennaio 1945: le donne italiane conquistano il diritto di voto
Il 30 gennaio del 1945, governo Bonomi, si discusse della concessione di diritto di voto alle donne su proposta di
Read moreL’ONMIC E LA RARI NANTES NUOTO SALERNO INSIEME NELLA LOTTA AL RAZZISMO
Avvicinare i giovani al concetto di legalità, favorendo il dialogo interculturale e, con esso, la lotta al razzismo, esplorare il
Read more“DANZA PER UN SORRISO” AL TEATRO AUGUSTEO DI SALERNO
I Lions Club Salerno Duomo e i Leo Club Salerno Duomo, con la collaborazione dell’Accademia Danzarte diretta da Roberta D’Amato,
Read moreL’ONMIC PARTECIPA ALLA “PRIMAVERA DEL WELFARE” 2017- REGIONE CAMPANIA
Accendere i riflettori sul complesso mondo del welfare e del terzo settore coinvolgendo le istituzioni e la società civile: questo
Read moreLA “MEDICINA DI GENERE” ALL’UNISA
Con il termine «genere» s’intende non il sesso e le ovvie differenze sessuali, ma una costruzione sociale di norme, comportamenti,
Read moreAL VIA IL PROGETTO “CON..VIVIAMO” PER MINORI E STUDENTI IMMIGRATI
PROGETTO FINALIZZATO AD AZIONI DI ACCOGLIENZA E DI SOSTEGNO LINGUISTICO PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI E PER STUDENTI STRANIERI DI
Read morePROGRAMMA “Sport for intercultural dialog”: I PARTNERS EUROPEI A CONFRONTO
Salerno ospita le associazioni europee per un progetto ONMIC tra sport e integrazione Sport e integrazione, questo il tema del meeting
Read moreNASCE UNIMAP, L’APP A MISURA DEGLI STUDENTI DISABILI
È già disponibile su smartphone UniMap, l’applicazione che permetterà agli studenti disabili e non vedenti di orientarsi con più facilità
Read moreL’APPELLO DELLA MENSA DEI POVERI DI SAN FRANCESCO
A fine dicembre del 2015 la Mensa dei Poveri di San Francesco, nel rione Carmine, ufficializzava il dato relativo ai
Read more