La memoria è la capacità del cervello di conservare le informazioni e va di “pari passo” con l’apprendimento. La memoria è dunque una facoltà intellettiva, è la capacità della mente di conservare le tracce del nostro vissuto. Ma è il ricordo che ci rende umani. Ricordare significa “richiamare in cuore”, ed è pertanto la possibilità di consultare il passato, di interrogarlo, non per abbandonarci alla nostalgia, ma per capire il presente e prenderci cura del futuro. Per tenere alta la consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo e di dove abbiamo la possibilità di arrivare.